FASCITE PLANTARE
La fascite plantare è una condizione morbosa molto frequente in entrambi i sessi fra i 40 e i 60 anni di età.
È caratterizzata da dolore ingravescente nella pianta del piede di solito in prossimità del calcagno.
Spesso si presenta al mattino, ai primi passi, si attenua nel corso della giornata per ripresentarsi alla sera e talora perseverare durante la notte.
Nelle fasi avanzate il dolore è continuo e limita gravemente le attività quotidiane e sportive.
Si manifesta più frequentemente nel piede cavo e spesso si associa alla presenza dell’esostosi calcaneare plantare, la cosidetta “spina calcaneare” che rappresenta l’evoluzione della fascite plantare cronica.
Il trattamento di questa lesione è chirurgico e l’intervento può essere eseguito in anestesia locale con tecnica microchirurgica in anestesia locale in pochi minuti. La ripresa funzionale è immediata.