Oltre ad un difetto estetico, il dito a martello è una deformità che causa infiammazione, forte dolore e arrossamento nel punto di contatto con le calzature. L’attrito porta alla formazione di calli dorsali o plantari che possono sfociare in lesioni ulcerative e infezioni.

Il dito a martello è la causa di una sindrome (Hammer-Toe- Syndrome) che comporta delle progressive alterazioni delle articolazioni metatarso-falangee ed interfalangee. Queste alterazioni funzionali sono la causa di una progressiva rigidità articolare con deformazione del dito che assume una forma “a martello”. Nel tempo si forma una ipercheratosi (callo) che diventa dolente e talora può ulcerarsi.
TERAPIA
L’intervento si esegue in anestesia locale, dura pochi minuti, ed ha lo scopo di rialinneare il dito. Si riallineano le articolazioni coinvolte e si ricompone l’asse anatomico funzionale attraverso 2/3 microincisioni della cute. Talora è necessario il ribilanciamento dei tendini con osteotomie correttive. Non sono necessari punti di sutura nel follow-up è necessario seguire con scrupolo le medicazioni previste.